iconografia
saul sadoch-rex spa 9.2002/11.2003
Macchina rotocalco per la stampa di carta regalo.
Macchina rotocalco per la stampa di carta regalo. Dettaglio dei rulli d’uscita.
Certificazione ambientale UNI EN ISO 14001.
obiettivi
Il lavoro ha avuto come obiettivo quello di redigere l’analisi ambientale iniziale e la costruzione dell’intero sistema di gestione per l‘introduzione del sistema di gestione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001-2004.
descrizione
Come nel caso della Illycaffè, si sono consultate diverse fonti d’informazione quali enti pubblici e di ricerca, nazionali e locali, per determinare un quadro esaustivo dello stato dell’ambiente in cui l’Azienda si inserisce. Si sono eseguite inoltre delle campagne di misurazione apposite per il rilevamento del rumore ambientale. E’ stata poi condotta l’analisi del ciclo produttivo con lo scopo di delineare il bilancio delle materie prime in ingresso e dei prodotti finiti in uscita ed il connesso bilancio di energia, per determinare gli impatti potenziali o effettivi che l’Azienda produce sull’ambiente circostante.
La rilevanza dei diversi fattori d’impatto ambientale è stata valutata tenendo conto dell’oggettiva produzione d’inquinamento da parte dell’Azienda, della gravità dell’eventuale danno provocato e delle probabilità che questo ha di manifestarsi, anche in rapporto agli “impatti standard” che producono aziende dello stesso settore produttivo. L’efficienza della struttura aziendale è stata valutata in rapporto al grado di ottimizzazione dei singoli fattori d’inquinamento ed in generale al grado di attenzione rivolto ai temi dell’ambiente da parte dell’Azienda. A conclusione di questo iter d’indagine si sono individuate le priorità d’intervento da porre in atto nel breve e nel lungo termine.
In collaborazione con l’Azienda è stato redatto il manuale del sistema di gestione, si sono definite le procedure per la gestione dei singoli aspetti ambientali e le istruzioni operative per il controllo delle attività più strettamente connesse con gli impatti prodotti. E’ stata progettata e realizzata la formazione di tutto il personale, sono stati eseguite le verifiche interne e, dopo il rilascio del certificato nel 2003, fino ad oggi, te.s.s. ha provveduto al mantenimento del sistema in collaborazione con il Rappresentane della Direzione.