iconografia
cartiere burgo spa 9.2004/5.2005
Macchina operatrice per la posa della massicciata ferroviaria durante la realizzazione del raccordo ferroviario attraverso lo stabilimento Burgo di Duino.
Macchine operatrici per la posa del binario e delle traversine.
Lavori di realizzazione del nuovo raccordo ferroviario presso lo stabilimento Burgo di Duino Aurisina. Coordinamento della sicurezza in progettazione ed esecuzione.
obiettivi
La Direzione della Cartiera BURGO di Duino Aurisina ha deciso di realizzare un collegamento ferroviario del proprio stabilimento, stante la vicinanza della stazione ferroviaria di Monfalcone [GO] e la necessità di trasportare grandi quantità di legname per la produzione della carta.
L’operazione ha permesso di ridurre significativamente il numero degli automezzi in arrivo allo stabilimento.
La principale difficoltà nella realizzazione dell’intervento è stata la necessità di operare mantenendo attive tutte le ordinarie attività dello stabilimento, con la conseguente manifestazione di numerose interferenze soprattutto per quanto riguarda il transito dei mezzi nella viabilità interna.
descrizione
La gestione delle attività di Coordinamento in fase di Progettazione è stata condotta con l’obiettivo di realizzare un documento che contenesse le effettive indicazioni necessarie ad una ditta esterna per inserirsi all’interno della struttura dello stabilimento, che per caratteristiche intrinseche prevede il rispetto in modo tassativo di una serie articolata di procedure aziendali.
Si è puntato quindi ancora una volta sulla qualità piuttosto che sulla quantità e quindi si è realizzato un documento agile, sintetico ma tassativo nell’applicazione, piuttosto che una miriade di prescrizioni operative poi inapplicabili da un punto di vista operativo. Così facendo si è favorito il dialogo con l’Appaltatore, che non ha avuto la sensazione di essere sottoposto ad un comportamento vessatorio ma ha compreso la validità e necessità delle poche, specifiche ma irrinunciabili prescrizioni operative, il tutto a giovamento della qualità delle lavorazioni dal punto di vista della sicurezza.